Come nelle favole c’è sempre un lieto fine, anche per la LUPIAE sofferenze e guai e danni sono alle spalle. Almeno è quanto ha deciso il Sindaco Perrone secondo cui la società mista del Comune è nelle condizioni di poter assumere per un anno nuovo personale da impiegare nella manutenzione di strade e verde e al cimitero. Attingendo dalla platea dei lavoratori di ALBA SERVICE partecipata della provincia coinvolti in una procedura di licenziamento.
Con un ordine del giorno presentato e fatto approvare in consiglio comunale il Sindaco ha così inteso riscrivere la tormentata storia della LUPIAE: segnata da oltre dieci milioni di perdite d’esercizio cumulata negli anni; condizionata da un personale in esubero rispetto ai fabbisogni aziendali; costretta ad applicare da anni misure di solidarietà (riduzione di ore di lavoro e stipendio) per provare a tenere in equilibrio il bilancio; interessata dall’applicazione della spending review come imposto dalle leggi nazionali; tutt’ora impegnata nell’applicazione di un piano d’impresa caratterizzato da tagli, restrizioni, economie, sacrifici dopo anni di sprechi imbarazzanti.
E così nonostante questo passato che è ancora presente nel 2016 la LUPIAE potrà assumere nuovo personale per 12 mesi. Evidentemente al Comune considerano i cittadini come bambini ai quali raccontare che “vissero tutti felici e contenti“. Il tempo delle favole per il Sindaco Perrone non è evidentemente finito